N.B.: questo sito è dedicato esclusivamente all'attività artistica di Virgilio Patarini. Per la sua attività di Critico e Curatore nell'ambito dell'arte contemporanea vedi i link a piè pagina
Da Febbraio a fine luglio 2019, tra personali e collettive, in programma qualcosa come 10 differenti mostre, per un totale di 70 differenti opere esposte, di cicli differenti: qui di seguito, nella colonna di destra date e luoghi. Nella colonna di sinistra le locandine delle mostre personali
Calendario personali e collettive FEBBRAIO-LUGLIO 2019:
MILANO, Spazio E,
23-24 febbraio e 2-3 marzo:
COLLETTIVA degli artisti in permanenza (4 opere in mostra di formato medio)
VENEZIA, Galleria ItinerArte,
dal 2 all'11 marzo:
COLLETTIVA "Nomi, Cose, Città, Animali, Fiori...": (4 opere in mostra di formato medio)
Cologno Monzese, VILLA CASATI,
dal 16 al 26 marzo:
COLLETTIVA
“Ferro e fuoco, acqua e pietra”
(5 opere in mostra di grande formato)
VENEZIA, Galleria ItinerArte,
dal 3 al 14 aprile:
PERSONALE “Codici segreti”
(15 opere in mostra di grande formato)
ROMA, Muef Art Gallery,
dal 17 al 26 aprile a Roma:
COLLETTIVA
"Nomi, Cose, Città, Animali, Fiori...": (4 opere in mostra di formato medio)
VALCAMONICA, Vi.P. Gallery,
dal 20 aprile al 13 giugno:
PERSONALE
“Morte senza resurrezione di un povero cristo”
(25 opere in mostra di grande formato)
ROMA, Muef Art Gallery,
dal 27 aprile al 7 maggio:
MINI PERSONALE
"Cross Over: 4 artisti a confronto":
(7 opere in mostra di grande formato)
MILANO, Spazio E,
dal 28 maggio al 7 giugno
COLLETTIVA
"Nomi, Cose, Città, Animali, Fiori...":
(4 opere in mostra di formato medio)
ROMA, Studio D'Orta,
dal 21 giugno al 18 luglio:
doppia PERSONALE
"Vibrazioni ed Epifanie Urbane":
(10 opere in mostra di grande formato)
MILANO, Spazio E,
dal 16 al 31 luglio
tripla personale
"PROTAGONISTI. Cinema e Musica che passione!":
Quadri di Natalia Lobes e Virgilio Patarini. Foto storiche d'archivio
(4 opere in mostra di grande formato)
"Quando il gioco si fa duro, i duri si mettono a giocare" (Jim Belushi)
Tra le montagne della Valcamonica una grande galleria dedicata ad artisti italiani contemporanei emergenti: 220 mq di sale espositive, 500 mq di giardino con sculture e installazioni, un ampio parcheggio, un magazzino con oltre 1000 opere ... e la stretta collaborazione con altre 3 gallerie in 3 capitali dell'Arte Contemporanea Italiana (Milano, Venezia, Roma). Tra gli artisti in permanenza ci sarà naturalmente anche il titolare...
APERTURA SABATO 22 SETTEMBRE 2018
Per approfondimenti: vip-gallery.business.site/
www.zamenhofart.it/vi-p-gallery-virgilio-patarini-arte-contemporanea/
Per localizzarla: Google map
La Vi.P. Gallery, in collaborazione con Zamenhof Art, presenta sculture e installazioni di Roberto Tortelotti, Giuseppe Orsenigo, Maria Luisa Ritorno, Paolo Lo Giudice, Fausta Dossi e Virgilio Patarini
Da sempre Patarini alterna l'attività di artista a quella di curatore e critico d'arte (vedi in proposito la
nota biografica). Come curatore dal 1998 ad oggi ha curato oltre 350 mostre d'arte
contemporanea, soprattutto di artisti giovani ed emergenti. Tra le mostre di artisti storici o storicizzati ricordiamo quelle dedicate a Mario Schifano a Milano, alla Galleria Mirò, nel
2004, e a Riccardo Licata a Venezia, a Palazzo Zenobio, nel 2012. Tra i molti libri e cataloghi d'arte scritti e curati per l'Editoriale Giorgio Mondadori ricordiamo "La Via Italiana
all'Informale. Da Afro, Vedova, Burri alle ultime tendenze".
Qui di seguito alcuni links utili ad approfondire l'argomento.
Tutte le mostre (o quasi) di Patarini curatore
Prospettiva Post-Avanguardia a Palazzo Zenobio
http://247.libero.it/dsearch/virgilio+patarini/
Alcuni dei libri e dei cataloghi curati da Patarini:
http://www.inmondadori.it/libri/V.-Patarini/cur00534666/
http://www.zamenhofart.it/pubblicazioni/